Sistemi di supervisione e controllo

I sistemi di supervisione e controllo, generalmente identificati con l’acronimo SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition), svolgono un ruolo importante in tutte le strutture che fanno un uso massiccio dell’automazione industriale. Per apprenderli, progettarli e realizzarli è necessario disporre di conoscenze che non si limitano a una specifica disciplina.

L’utilizzo di un sistema SCADA è decisivo per il successo futuro di molte aziende. L’obiettivo è monitorare i processi automatizzati in maniera completa e chiara e riguarda le aziende di tutti i settori: Energy & Infrastructure, Food & Beverage, Farmaceutico. Bisogna controllare macchine diverse in maniera diretta e il più possibile accurata, il più delle volte in ambienti eterogenei e con differenti tipi di “linguaggi”. Si tratta di acquisire dati rapidamente e correttamente. Dalle macchine e dalle unità di controllo, dai sistemi ERP e MES, da fonti diverse, da semplici elenchi, da testi e tabelle tramite software proprietari.