Contaminazione radioattiva

Una delle esigenze principali della popolazione è quella di poter vivere in un ambiente sano. Per soddisfare questa condizione è necessario conoscere con dati oggettivi lo stato dell’ambiente a noi circostante.

La misura della contaminazione radioattiva di matrici alimentari o ambientali fornisce informazioni essenziali per la protezione delle persone dai rischi di esposizione a radiazioni ionizzanti. Tali misure possono essere eseguite sia in laboratorio sia in situ.

L’analisi spettrometrica è la tecnica di misura più accurata per stabilire i livelli di contaminazione da sostanze radioattive. Grazie a questo tipo di analisi è possibile individuare la presenza di piccolissime quantità di materiale radioattivo (come ad esempio cesio, iodio, uranio, torio, ecc.) in qualsiasi sostanza come cibi, acque, terreni, metalli, materiali da costruzione, ecc.